Autocertificazione per spostamenti
Indicazioni per le aziende
- Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro del 6 aprile 2021 SCARICA QUI.
- Condiviso il protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID-19 negli ambienti di lavoro: SCARICA QUI.
- Esempio misure di contenimento: COVID19-esempio misure di contenimento _ 02
- Formazione ed informazione lavoratori. L’informazione e la formazione ai sensi degli artt. 36 e 36 del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. può essere effettuata illustrando ai lavoratori il decalogo dei comportamenti da seguire:
- Prassi operative adottate: Formalizzare le prassi operative specifiche adottate dall’Organizzazione per fronteggiare l’emergenza COVI-19.
Dossier normativo e indicazioni utili
- NUOVO DECRETO-LEGGE 25 marzo 2020, n. 18. sulle misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. SCARICA QUI.
- Decreto MISE del 25 marzo contenete l’elenco aggiornato dei codici ATECO ammessi all’attività. SCARICA QUI.
- DECRETO-LEGGE 22 marzo 2020, n. 18. sulle misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. SCARICA QUI.
- DECRETO-LEGGE 17 marzo 2020, n. 18. sulle misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. SCARICA QUI.
- Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 11 marzo 2020 Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale (GU Serie Generale n.64 del 11-03-2020)
- Ordinanza 9 marzo 2020 n. 648. Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all'emergenza relativa al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili. (GU Serie Generale n.64 del 11-03-2020)
- Legge 5 marzo 2020, n. 13 di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19” (GU Serie Generale n.61 del 09-03-2020)
- Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 9 marzo 2020 – estensione misure restrittive a tutto il territorio italiano
- DECRETO-LEGGE 8 marzo 2020 n. 11 Misure straordinarie ed urgenti per contrastare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 e contenere gli effetti negativi sullo svolgimento dell'attività' giudiziaria (GU Serie Generale n.60 del 08-03-2020
- Direttiva ai Prefetti 8 marzo 2020 del Ministro dell'Interno per l’attuazione dei controlli nelle aree a “contenimento rinforzato”
- Decreto del presidente del Consiglio dei ministri 4 marzo 2020 (Gazzetta Ufficiale n. 55, 4 marzo 2020)
- DECRETO-LEGGE 2 marzo 2020, n. 9. Misure urgenti di sostegno per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19 (Gazzetta Ufficiale n. 53, 2 marzo 2020)
- Decreto del presidente del Consiglio dei ministri 1 marzo 2020 (Gazzetta Ufficiale n. 52, 1 marzo 2020)
- Istituto Superiore di Sanità: Nuovo Coronavirus
- World Health Organization
- Ministero della Salute – Ultime Norme
- Ministero della Salute – FAQ - Covid-19, domande e risposte
- Ministero della Salute - Nuovo Coronavirus - Dieci comportamenti da seguire
- Guarda i video del Ministero della Salute:
- #coronavirus. Che cos’è il coronavirus?
- #corononavirus. Quali sono i sintomi del nuovo coronavirus?
- #coronavirus. Il nuovo coronavirus colpisce solo le persone anziane o anche i più giovani
- #coronavirus. Cosa posso fare se ho febbre, tosse, mal di gola o difficoltà respiratorie?
- Coronavirus, Inail pubblica una fact sheet per la protezione degli operatori sanitari
- Vigili del Fuoco: EMERGENZA COVID-19
Contatti per informazioni
Segreteria Tecnica Bio-Tech 0372 455390
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Numeri di pubblica utilità:
Numero speciale del Ministero della Salute 1500
Numero speciale Regione Lombardia 800 894 545